I diversi strumenti legislativi che disciplinano o che sono applicabili nell’ambito dei trasporti pubblici e del turismo, attribuiscono all’utente consumatore molteplici diritti, tuttavia, la loro attuazione concreta non è sempre agevole. Sono molto diffuse pratiche commerciali scorrette e clausole vessatorie, che rendono ancora più difficile l’esercizio dei propri diritti. Ad esempio, spesso capita che, seppur organizzata nel migliore dei modi, la vacanza venga rovinata per una serie di disservizi. Il danno da vacanza rovinata comprende sia la perdita economica (ritardi, overbooking, cancellazioni, smarrimento del bagaglio) sia il cosiddetto emotional distress, cioè il turbamento emotivo per il mancato godimento della vacanza.
Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.